Con l’avvicinarsi della primavera, molti albergatori e gestori di attività ricettive sono impegnati nell’allestimento delle aree all’aperto e delle zone wellness. Vediamo insieme come rendere suggestivi gli spazi esterni e le piscine, valorizzando questi ambienti con l’illuminazione, tenendo in considerazione le soluzioni specifiche (ad esempio le lampade a LED RGB) per ottenere un alto valore estetico, che sia di impatto per gli ospiti e per chi visita la struttura.

C’è chi approfitta di questo periodo per effettuare lavori di ristrutturazione e/o di ampliamento. Altri invece procedono con opere di ammodernamento, apportando modifiche di vario genere con lo scopo di dare alla propria piscina un aspetto nuovo e accattivante.

Per migliorare la propria offerta ricettiva, è importante valutare quali sono i miglioramenti che vanno adottati in base alle esigenze e al budget che si intende investire per questa tipologia di interventi. Nei paragrafi successivi, vedremo come cambiare l’immagine di una piscina ottimizzando le risorse economiche e garantendo, nel contempo, dei risultati di alto valore estetico.

I sistemi di illuminazione per piscine rappresentano una delle soluzioni più utilizzate in ambito ricettivo, in quanto, oltre a ricreare suggestive atmosfere, offrono la possibilità di utilizzare questi ambienti anche nelle ore serali. I fari LED a luce bianca o colorata, infatti, sono in grado di creare particolari effetti scenografici sia nell’acqua che nell’ambiente circostante.

 

Per vedere da vicino quali sono le caratteristiche e le funzionalità di queste fonti luminose, presenteremo di seguito le soluzioni proposte da Best Light, azienda italiana specializzata nel settore dell’illuminazione, grazie alla distribuzione di prodotti dei migliori brand europei (Philips, Ledvance, Osram, Radium, Tungsram, Sylvania, Dr Fisher e Segula).

Grazie ad una vasta gamma di lampade e fari a LED, Best Light mette a disposizione sistemi di illuminazione altamente specializzati capaci di rispondere alle diverse esigenze e destinazioni d’uso.

Per il settore dell’ospitalità, oltre alle fonti luminose che è possibile installare negli ambienti indoor e outdoor di hotel e strutture ricettive, l’azienda offre anche specifiche soluzioni per l’illuminazione di piscine e fontane, dotate di sistemi di accensione e regolazione altamente tecnologici.

Lampade per piscine e aree wellness

Le piscine rappresentano per gli ospiti di un hotel un luogo di relax e benessere. Per rendere fruibili questi ambienti anche di sera e in assenza di luce naturale, è indispensabile installare specifiche fonti luminose capaci di fornire un’illuminazione equilibrata e di ricreare suggestive atmosfere.

In questo modo, i clienti possono godere, in tutta sicurezza, di piacevoli nuotate notturne oppure partecipare ad eventi speciali e serate a tema organizzati a bordo piscina.

Il sistema di illuminazione proposto da Best Light è caratterizzato da lampade a LED disponibili sia a luce bianca che RGB (LED che combinano il rosso, il blu e il verde per produrre un ampio spettro di tonalità di luce diverse). Ad esempio, la soluzione PAR56 è caratterizzata da grande affidabilità ed efficienza, in quanto riesce a fornire l’illuminazione per piscine con un sistema tecnologico all’avanguardia.

Dopo aver installato i LED in determinati punti strategici della piscina, le fonti luminose sono collegate ad un microprocessore interno, che è in grado di gestire il tipo di colore e di effetto che si desidera dare.

La sorgente luminosa può essere azionata applicando la modalità del cambio di colore continuo oppure fissando il colore che si preferisce. Il tutto grazie all’utilizzo di un semplice telecomando collegato all’apposito ricevitore. Questo consente di ricreare scenografie e giochi di luce diversi in base alle esigenze. È possibile, infatti, cambiare la tonalità di base scelta per la propria piscina in occasione di particolari eventi organizzati in struttura (cerimonie, serate a tema, ecc…), dando così un’immagine sempre nuova a questi ambienti e offrendo agli ospiti delle “cornici” uniche per i propri selfie a bordo piscina.

Come per quelle esterne, anche le piscine interne dei centri benessere e delle aree wellness possono essere arricchite da questi sistemi di illuminazione, per offrire il massimo del comfort e rendere suggestivi i momenti di relax dei propri clienti.

Inoltre, per garantire ambienti salubri e perfettamente igienizzati, è possibile sfruttare le caratteristiche dei raggi UV-C installando lampade e tubi per la disinfezione dell’acqua dei marchi Philips (TUV) e OSRAM (HNS).